Notes and reflections around Il libro, il popolo, il territorio, da una indagine socio-statistica: memoria storica di biblioteche
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2283-9364/11034Keywords:
Library Science, statistics, public LibraryAbstract
Pivoting up the socio-statistical survey carried out in 1975 by the Department of Cultural Activities and the Municipal Library of Faenza, returned by the report Il libro, il popolo e il territorio: biblioteche e servizi culturali a Faenza, introduced in the recent re-edition by the protagonists of the time, the contribution traces and discusses for synthetic lines and problems the transformations that have occurred forty-five years later in the idea, identity, function and role of the Italian public library of the third millennium.
References
Agnoli 2009 = Antonella Agnoli, Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà, Roma-Bari, Laterza, 2009.
Agnoli 2011 = Antonella Agnoli, Caro sindaco, parliamo di biblioteche, Milano, Editrice Bibliografica, 2011.
Agnoli 2014 = Antonella Agnoli, La biblioteca che vorrei. Spazi, creatività, partecipazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2014.
AIE 2019 = Associazione Italiana Editori, Sfida al futuro. La lettura e la capacità di competere del Paese. Materiali per una discussione, Milano, Ediser, 2019.
Augé 1993 = Marc Augé, Nonluoghi. Iintroduzione a una antropologia della surmodernità, Milano, Elèuthera, 1993.
Bambini-Wakefield 2014 = Cristina Bambini-Tatiana Wakefield, La biblioteca diventa social, Milano, Editrice Bibliografica, 2014. La biblioteca aperta. Tecniche e strategie di condivisione: scenari e tendenze. Convegno Milano 16-17 marzo 2017, [a cura dell’Associazione Biblioteche oggi], Milano, Editrice Bibliografica 2017.
Copenhagen Declaration 1999 = Dichiarazione sulle biblioteche pubbliche della Conferenza Paneuropea sulle biblioteche pubbliche nell’era dell’informazione 1999, <http://presentations.aakb.dk/CopenhagenConference99/_declaration_html>.
Carini Dainotti 1964 = Virginia Carini Dainotti, La biblioteca pubblica istituto della democrazia, Milano, F.lli Fabbri 1964.
De Mauro 2004 = Tullio De Mauro, La cultura degli italiani, a cura di Francesco Erbani, Roma-Bari, Laterza, 2004.
Dichiarazione di Lione 2014 = Dichiarazione di Lione sull’accesso all’informazione e allo sviluppo 2014 <https://www.lyondeclaration.org/content/pages/lyon-declaration-it.pdf>; testo originale: The Lyon Declaration of August 2014 <https://www.lyondeclaration.org/>.
Di Domenico 2012 = L’impatto delle biblioteche pubbliche: obiettivi, modelli e risultati di un progetto valutativo, a cura di Giovanni Di Domenico, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2012.
Di Domenico 2014 = Giovanni Di Domenico, ISO 16439: un nuovo standard per valutare l’impatto delle biblioteche, «AIB Studi», 54 (2014), n. 2-3, pp. 325-329, <https://aibstudi.aib.it/article/view/10279/10199>.
Emiliani 1974 = Andrea Emiliani, Una politica dei beni culturali, con scritti di Pier Luigi Cervellati, Lucio Gambi e Giuseppe Guglielmi, Torino, Einaudi, 1974.
Esperienze internazionali di promozione della lettura 2015 = Esperienze internazionali di promozione della lettura, a cura del Forum del libro, Roma, Centro per il libro e la lettura, 2015 (Quaderni di «Libri e Riviste d’Italia», 65/2014), <https://www.bv.ipzs.it/bv-pdf/007/MODBP-15-108-664_2148_1.pdf>.
Faggiolani 2019 = Chiara Faggiolani, Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca. Il potere delle parole per misurare l’impatto, Milano, Editrice Bibliografica, 2019.
Faggiolani-Galluzzi 2015 = Chiara Faggiolani-Anna Galluzzi, L’identità percepita delle biblioteche: la biblioteconomia sociale e i suoi presupposti, «Bibliotime», 18 (2015), n. 1, <https://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xviii-1/galluzzi.htm>.
Faggiolani-Galluzzi 2017 = Chiara Faggiolani-Anna Galluzzi, Andare oltre impressionabilità e ideologia: la ‘svolta narrativa’ e gli strumenti di analisi della biblioteconomia, «AIB Studi», 57 (2017), n. 3, pp. 445-465, <https://aibstudi.aib.it/article/view/11704/11058>.
Faggiolani-Solimine 2016 = Chiara Faggiolani-Giovanni Solimine, Lo slittamento di paradigma della biblioteconomia italiana. Una analisi metrica della manualistica di settore, «Revista Ciencias de la documentación», 2 (2016), n. 2, <http://www.cienciasdeladocumentacion.cl/gallery/2%20v2%20n2%202016%20cs%20doc.pdf>.
Ifla-Aib 2002 = Ifla-Aib, Il servizio bibliotecario pubblico: linee guida Ifla/Unesco per lo sviluppo, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2002, <http://www.ifla.org/VII/s8/news/pg01-it.pdf>.
Jacobs 2011 = Alan Jacobs, The pleasures of reading in an age of distraction, Oxford, Oxford University Press, 2011.
Lazzari 1985 = Giovanni Lazzari, Libri e popolo. Politica della biblioteca pubblica in Italia dal 1861 ad oggi, prefazione di Angela Vinay, Napoli, Liguori, 1985.
Il libro, il popolo e il territorio: biblioteche e servizi culturali a Faenza 1975 = Il libro, il popolo e il territorio: biblioteche e servizi culturali a Faenza. Ricerca sociologica condotta da Pierpaolo Donati e Everardo Minardi, Faenza, Comune di Faenza-Assessorato alle attività culturali, Biblioteca comunale, luglio 1975 (2 fascicoli distribuiti in ciclostile).
Manifesto di Alessandria 2005 = Manifesto di Alessandria sulle biblioteche: la società dell’informazione in movimento, traduzione italiana a cura di Elena Franchini, <http://www.aib.it/aib/cen/ifla/aless.htm>.
Manifesto Unesco 1994 = Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche 1994, traduzione di Maria Teresa Natale, «Aib Notizie», 7 (1995), n. 5, pp. 1-2, <http://www.aib.it/aib/commiss/cnbp/unesco.htm>.
Morin 1993 = Edgar Morin, Introduzione al pensiero complesso, Milano, Sperling & Kupfer, 1993.
Morin 2000 = Edgar Morin, La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero, Milano, Raffaello Cortina, 2000.
Paiano-Montepeloso 2018 = Tommaso Paiano-Roberta Montepeloso, La cittadella dei saperi: ruolo e valore sociale della biblioteca comunale Antonelliana, [Senigallia], Biblioteca comunale Antonelliana, 2018 <https://archive.org/details/La_Cittadella_dei_saperi_2018>.
Perez Pulido-Vivarelli 2016 = The identity of the contemporary public library: principles and methods of analysis, evaluation, interpretation, edited by Margarita Pérez Pulido and Maurizio Vivarelli, Milano, Ledizioni, 2016.
Le parole delle biblioteche 2019 = Le parole delle biblioteche. Repository delle ricerche qualitative sulle biblioteche italiane, a cura di Anna Galluzzi, Aib 23.12.2019, <https://www.aib.it/progetti/parole-delle-biblioteche/>.
Solimine 2014 = Giovanni Solimine, Senza sapere: il costo dell’ignoranza in Italia, Roma-Bari, Laterza, 2014.
Tavoni-Gentilini 1981 = Maria Gioia Tavoni-Anna Rosa Gentilini, Le biblioteche minori: evoluzione, tipologia, forme di conduzione, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1981.
Valerii 2019 = Massimiliano Valerii, Lettori, non lettori e rivoluzione digitale <https://www.illibraio.it/rapporto-censis-2019-1268326/>.
Vivarelli 2015 = Maurizio Vivarelli, C’è bisogno di collezioni? Teorie, modelli, pratiche per l’organizzazione di spazi documentari connessi e condivisi, «Biblioteche oggi Trends», 1 (2015), n.1, pp. 18-29.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2020 Rosa Marisa Borraccini
The copyrights of all the texts on this journal belong to the respective authors without restrictions .
This journal is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License (full legal code).
See also our Open Access Policy.
Metadata
All the metadata of the published material is released in the public domain and may be used by anyone free of charge. This includes references.
Metadata — including references — may be re-used in any medium without prior permission for both not-for-profit and for-profit purposes. We kindly ask users to provide a link to the original metadata record.