Le Competency Guidelines for Rare Books and Special Collections Professionals dell’IFLA
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2283-9364/15082Parole chiave:
IFLA, Collezioni speciali, Deontologia professionale, Bibliothece speciali, Servizi bibliotecariAbstract
Nel 2020 la Rare Book and Special Collections Section (RBSC) dell’IFLA licenzia le Competency Guidelines for Rare Books and Special Collections Professionals. Le linee guida, articolate in cinque capitoli, sono state pensate come un libro bianco di indirizzo per tutti i bibliotecari che trattano collezioni speciali. Il documento pone al centro la figura del bibliotecario, le sue interazioni con le collezioni possedute dall’istituto culturale in cui opera, le sue relazioni con l’utenza. Strumento notevole soprattutto dal punto di vista delle indicazioni di deontologia professionale, lo standard IFLA definisce situazioni ideali alle quali i professionisti della documentazione posso guardare per il rafforzamento delle proprie conoscenze.
Riferimenti bibliografici
AIB 2019 = AIB Linee guida sul trattamento dei fondi personali <https://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/gbaut/> (ult. cons.: 28.03.2022).
IFLA 2019 = IFLA, Competency Guidelines for Rare Books and Special Collections Professionals, (2019), p. 32 <https://iflarbscs.hypotheses.org/825> (ult. cons.: 28.03.2022).
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Valentina Sonzini
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.